COSTRUIRE UNA NUOVA MACCHINA (introduzione)
Fare una macchina automatica è costruire una identità di processo che rappresenta l’integrazione delle strategie di engineering
Progettazione meccanica ed elettronica
Progettazione elettrica
Progettazione software
Controllo assi
Software di plancia interfaccia utilizzatore
Ergonomia degli apparati di inserimento
Sicurezze
Manuale uso e manutenzione
Oggi la progettazione di una macchina è adeguata nella misura in cui viene supportata e convalidata da un poderoso apparato di conoscenze organizzative, tecniche, economiche e commerciali. Ciò porta ad una visione sintetica di insieme di ciò che si vuole realizzare e del suo impatto nel mondo in cui si inserisce dal momento della messa in servizio a quello della rottamazione.
Vuol dire mettere in centro l’analisi di processo seguita dall’analisi dei problemi
La Progettazione Meccanica è quindi l’insieme delle attività necessarie per predisporre la realizzazione di una macchina.
Devono cioè essere definite le caratteristiche generali del manufatto nel suo insieme, le prestazioni e tutto ciò che è necessario per caratterizzarlo.
Successivamente si passa alla definizione dei vari elementi costituenti espresse in termini di forma, dimensioni e di scelta dei materiali.
Nell’ ultimo stadio della progettazione si definiscono i requisiti generali riguardanti il processo di realizzazione, le fasi operative, i collaudi e i controlli
La macchina deve prevedere l’eventuale implementazione del packaging farmaceutico. Continua...