LA RELAZIONE PURA E LA RESPONSABILITA' DEI PARTNER.

LA RELAZIONE PURA E LA RESPONSABILITA' DEI PARTNER.

La relazione pura e la responsabilità dei partner
La relazione pura rappresenta la più tipica condizione di coppia del vivere moderno. Essa è tanto forte e resistente, quanto più ognuno dei componenti ne trae soddisfazione. Non è paragonabile ad altre unioni, tantomeno al matrimonio di un tempo, la cui durabilità sembrava scontata, salvo cause di forza estrema. Una delle caratteristiche della relazione pura è che può essere troncata a piacimento e in qualsiasi momento, da ciascuno dei due partner. Perché una relazione abbia chance di durata, è necessario un grande impegno, ma chiunque si impegna molto rischia presto tanta sofferenza. L'impegno non ha reciprocità certa, non ha cultura della durata. <<Finché morte non ci separi>>, <<Nella buona e cattiva sorte>>, <<In ricchezza e in povertà>>, sembrano "caricature" secolari, ma anche delle trappole facili da evitare. E’ inevitabile pensare che, se il tuo partner può lasciarti quando vuole e senza il tuo consenso, investire i propri sentimenti nella relazione è un passo azzardato. Si vive fortemente il presente. Ci si ama senza limiti e poi si torna ai messaggi, alle attese, alle fragilità. Spesso una nuova relazione ci fa riconsiderare l’immagine di noi stessi, vediamo il nostro vissuto con occhi diversi, più consapevoli, e accade che i passati diventano ingombranti e, se la nuova percezione del se è molto radicale, ecco che le nostre storie diventano una minaccia alla stabilità personale e veri ostacoli alla nuova avventura coppia. Sarebbe saggio, che anche in amore, venga rispolverata la "moderazione", quell’atteggiamento mentale che consentiva ai greci antichi di affrontare i rischi e le incertezze. Dobbiamo aggiungere molta attenzione quando percepiamo che il nostro partner investe profondamente i suoi sentimenti a tal punto da renderlo fortemente dipendente, non importa se è sconsiderato o il perché questo avviene, importa invece che si attui seriamente una responsabilità morale.Il partner più debole deve essere protetto, è questo il corretto atteggiamento etico che tutti dobbiamo perseguire.