
NILLY, NON POTRA' MAI PIU' ACCADERE
Nilly, mai potrà più accadere Chi era Nilly? Nilly la raccontiamo usando le parole di Cesare Pavese, che sono un flash memorabile, una pennellata che è la vita vissuta...
Nilly, mai potrà più accadere Chi era Nilly? Nilly la raccontiamo usando le parole di Cesare Pavese, che sono un flash memorabile, una pennellata che è la vita vissuta...
Il divenire donna (Sesta parte, conclusione) L'umiliazione è quel piano esistenziale che si propone come forza antagonista alla fantasia, è l'uccisione della creatività...
Il divenire donna. Quinta parte (Le mute di Elias Canetti) Occorre schierarsi dalla parte dei cani per comprendere i processi di metamorfosi, di contaminazione, di ibridazione, di modifica biologica...
Il divenire donna. Quarta parte (Il divenire animale di Gilles Deleuze e l'esempio della zecca) Quindi ci dice Deleuze, in una natura estremamente piena di attrazioni la zecca estrae e seleziona solo tre cose...
Il divenire donna (Parte terza) Nulla a che fare con la realtà virtuale di oggi. Il divenire donna è una specie di circuito molto contaminato...
Il divenire donna. Parte seconda (Il vecchio femminismo) Questa idea di minorità. del divenire minoritario, non è chiamarsi ai margini, ma una delle tante forze minori possibili...
Il divenire donna. Parte prima (Il divenire donna da Gilles Deleuze a Donna Haraway) Divenire donna ma anche divenire animale, divenire bambino, divenire...
Il piacere, la bellezza e la creatività La fotografia ha, in maniera imbarazzante, omologato forme di bellezza a sottocategorie di sensualità, attraverso un processo simile...
Easysnob vive fuori dal tempo Continua a sognare una realizzazione totale del proprio se, vuole realizzare i sogni infantili, sviluppare ancora il suo ego già smisurato per sentirsi un vero specialista della trasversalità...
I mille volti della donna (e la coppia davvero potente). L’incontro tra un dominante protettivo e una sottomessa, che scopre di essere tale nel mentre, è dirompente e spesso genera un tipo di unione viscerale sia mentale che fisica...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa) Parte quinta. Un dominante invece ha esperienze di dominio è cosciente che la mancata accettazione della nuova identità sessuale da parte della sottomessa...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa) Parte terza. La coppia d'eccellenza composta da dominante e dominata, si ha quando quest'ultima si sentirà libera...
I mille volti della donna (identità femminile e scoprirsi sottomessa). Parte seconda. Perché ci si lascia prendere dalla simmetria dei ruoli? Molti sono vittime di un persecutore ma contemporaneamente sono alla disperata ricerca...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa). Parte prima. Il mondo della sottomessa sfugge alle regole stabilite, ma la sua somiglianza alla vita è sbalorditiva, è sorprendente...
Identità femminile e la familiarità con il dolore fisico. Per scoprire laloro sessualità le donne hanno bisogno di essere prese per mano ed aiutate ad esplicarsi in una nuova libertà mentale...
I mille volti della donna (narcisimo e masochismo) Parte decima. La mitezza sul lavoro, la rinuncia alla competizione, l’essere solerti, dire si a ogni richiesta dei capi, sono tutti comportamenti tendenti...
I mille volti della donna (Identità femminile e masochismo) Parte nona. Nei confronti del padre la masochista cercherà in tutti i modi di perseguire un’immagine benigna di lui e più tardi del partner adulto...
I mille volti della donna (identità femminile e masochismo) Ottava parte. Molte sono le bambine che in un contesto famigliare particolarmente frustrante, privo di gratificazioni e di affetti, inizialmente vivaci...
I mille volti della donna (Identità femminile e narcisismo) Settima parte. Lo sviluppo avviene in connotazioni di carattere regressivo, pre-edipico e narcisista, comportando una dipendenza dall’esterno...
I mille volti della donna (Femminismo e identità femminile) Sesta parte. Ai maschi questo recupero della passività viene a tutti gli effetti inibito, con la stessa potenza a cui alle femmine viene imposto....
I mille volti della donna (feminismo e identità femminile) quinta parte. Questa fase evolutiva è accompagnata dal passaggio dal rapporto prettamente orale “succhiante a uno più evoluto che implica una relazione tra individui indipendenti...
I mille volti della donna (femminismo e identità femminile) quarta parte.
I mille volti della donna (femminismo e identità femminile) Terza parte. Lo psicologo attento ci direbbe senz’altro che qualunque sia il problema per cui un soggetto femminile intraprende l’analisi, ci si trova sempre a fare i conti...
I mille volti della donna (femminismo e identità femminile) Seconda parte Nella realtà odierna, Nella nostra società in crisi, le donne stanno cambiando e assai rapidamente, vivono una crisi d’identità tra rifiuto...