Wir können nicht ohne Schönheit auskommen.
Pornoindustrie hat die Männer wirtschaftlich ausgebeutet, die Frauen aber auf
irreparable Weise geschädigt. Entsetzlich sind die Auswirkungen auf die
Gewohnheiten...
Le sessantenni e una bellezza senza tempo
La verità è che le sessantenni, oggi, sono ancora anche esteticamente belle, perché hanno dismesso la vanità...
I nostri pensieri concentrati sugli strumenti di comunicazione.
E' un'attività cerebrale che usa strumenti vari, ma ha perso il contatto con gli altri, con i
simili...
Anno 2021, ecco gli umanoidi vaccinati, bempensanti e disciplinati.
Oggi comincio spesso a pensare alla "morte di necessità" si, morire sarà una necessità perché un uomo mediamente intelligente...
Easysnob e il "saper vivere".
Non avere aspettative e non idealizzare gli altri, non lasciare che gli altri abbiano delle aspettative nei nostri confronti o ci idealizzino...
Il desiderio e la creatività femminile
No, queste amabili, quanto adorabili e consapevoli
mistificatrici, vogliono ridurre fino a sopprimere quel filo sottile tra
sessualità sana e sessualità perversa...
Avere fiducia, oggi
Da questi elementi nasce quel senso istintivo che è avere fiducia in qualcosa o qualcuno. Oggi siamo soli, non ci sono strade visibili per concedere fiducia...
Il difficile mestiere di padre nella Roma città santa.
Tutto "er meio de Roma e del mondo", si il mondo sa bene che a Roma la prostituzione maschile è affermata come quella femminile...
Black Friday, l'overdose globale per il consumatore.
Chi specula sulla fragilità della gente ha mano libera di osare anche oltre il disumano, controllano e determinano, a fine di lucro...
Eros è sempre potente, ma la troppa comunicazione ci rende infantili.
Esistiamo perché esistono le nostre azioni. Queste azioni hanno una natura libidinale
inconscia, le percepiamo come attrazione...
Easysnob è stato un piccolo credente.
Non avevano percezione di fare del male o di produrre il male solo per il fatto diessere nati e sempre di buon umore...
Non possiamo fare a meno della bellezza.
Contro la bellezza, l'intensità, il furore vitale, contro le emozioni a cui i libri danno accesso, ecco l'ottusa resistenza del quotidiano, pieno di chiacchiere vuote...
Proteste in un'Italia allenata alla sofferenza.
Tornando al tema della sofferenza perenne di noi italiani, rileggo quello che scrivevo nell'ottobre nel 2017, esattamente tre anni addietro...
Le coppie recenti e la fretta delle idee
Creare una forma nuova, un oggetto, creare un valore come funzione di utilizzo, è paragonabile all'incontro con la bellezza...
La nostra singolarità muore troppe volte.
Ognuno si riconosce in qualcun'altro: <<anch'io ho
provato questi disagi, queste emozioni, questi accaduti, io sono come lui>>. Nasce...
L'odiosissima carità.
Dare vestiti ai poveri, attivare la mensa del povero ecc. non li aiuta ma li mantiene in inedia stabile, tale da renderli facilmente utilizzabili per interessi...
Ventisei anni senza Tv, voglio festeggiare.
Odio come la televisione si sia impegnata ad alimentare una visione “privatistica” della memoria rivissuta attraverso il familismo, l'aneddoto, il dettaglio insignificante...
1965, l'Italia che stava dietro.
Una sera portò a casa una radio da pagarsi con 5 mila lire al mese. La moglie si arrabbiò moltissimo e in un primo tempo esigeva...
L'ultima assemblea.
Quell'assemblea, apparentemente insignificante fu teatro di tutti i misfatti tipici del tempo, proprio uno di quei momenti vertiginosi...
La scuola disumana, i nostri aguzzini erano "normali".
Una coercizione così grossolana e pericolosa tale che alle 12,00, quando suonava la campanella, due di noi si facevano la pipì addosso...
La scopetta di erica e la vera bellezza femminile.
Lo aveva capito da come le nonnette del paese facevano i complimenti a suo nonno per tanta bravura...
Suor Carmela non era femminista
Mi stupivo che dentro quella scuola ci fosse tanta fede e fuori, nel paese, la gente seguitasse a vivere con tanta indifferenza, commettendo ogni giorno...
La famiglia. Il familismo è causa di arretratezza e chi conosce il nostro Sud lo vede benissimo con i propri occhi, é la causa primaria di ignoranza...
Easysnob era un pazzo sabino.
ES era pazzo, tutti potevano accorgersene, era anaffettivo, era di carriera, sapeva il regolamento, non amava, non aveva cuore...