COUNSELING CENTER, IL CONCEPT DELLA FARMACIA PROFESSIONALE.
Alcuni elementi per il progettista: Il layout deve essere
coerente, pulito e lineare con «la persona» «paziente» al centro. Non è il
paziente che va verso il banco, ma è il farmacista a venirgli incontro. Il
posto «accoglienza», anzi meglio dire l’infopoint deve stare al centro e ben
visibile dall’ingresso, nessun’altra attività tranne ascolto e consiglio ai
pazienti, al più una cassa per chi non ha ricette e 4/5 posti a sedere per chi
attende un servizio. Banco ricette nel punto più lontano dall’ingresso, creare
itinerari che il cliente può percorrere con l’assistenza del farmacista oppure
in piena autonomia. Category ben visibili ed esposizione degli stagionali
vicino al banco ricette. Non deve mancare uno spazio per autoanalisi e
telemedicina a prova di privacy. Attenzione alle voci che rimbalzano su cementi
e cartongessi, nella maggior parte delle farmacie c’è troppo rumore di voci
musica nastri robot.