Non possiamo fare a meno della bellezza.
Contro la bellezza, l'intensità, il furore vitale, contro le emozioni a cui i libri danno accesso, ecco l'ottusa resistenza del quotidiano, pieno di chiacchiere vuote...
Sentirci ancora vivi e l'importanza del dio Web
Il ricordo dei miei 95 giorni senza un contatto umano mi mette il "sale sulla coda" non ho nessuna voglia di attendere....
Proteste in un'Italia allenata alla sofferenza.
Tornando al tema della sofferenza perenne di noi italiani, rileggo quello che scrivevo nell'ottobre nel 2017, esattamente tre anni addietro...
La morte è anche un cinema chiuso.
Dobbiamo aumentare i nostri interlocuori, scovarli, renderli partecipi, non importa la distanza, visto che i problemi sono in tutte le latitudini...
Essere user e un capitalismo che ci automatizza
Noi, si sa, siamo pessimi pagatori ma soprattutto pessimi votanti, scegliamo deputati e senatori perché parlano bene, perché sono carini, telegenci, ecc...
Le coppie recenti e la fretta delle idee
Creare una forma nuova, un oggetto, creare un valore come funzione di utilizzo, è paragonabile all'incontro con la bellezza...
Le paure di oggi e Il potente ritorno dell'animale.
Oggi genitori e parenti fanno di tutto per evitare che il bambino si annoi, senza comprendere che proprio nella noia (sempre solo apparente)...
Una guerra, chi scappa, e il caso che ci migliora.
Vida è una delle tipiche bellezze slave molto vistose, attrae nobiltà e miseria. Non si perde d'animo e prende la metro...
I mille volti della donna (e la coppia davvero potente).
L’incontro tra un dominante protettivo e una sottomessa, che scopre di essere tale nel mentre, è dirompente e spesso genera un tipo di unione viscerale sia mentale che fisica...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa) Parte quinta.
Un dominante invece ha esperienze di dominio è cosciente che la mancata accettazione della nuova identità sessuale da parte della sottomessa...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa) Parte terza.
La coppia d'eccellenza composta da dominante e dominata, si ha quando quest'ultima si sentirà libera...
I mille volti della donna (identità femminile e scoprirsi sottomessa). Parte seconda.
Perché ci si lascia prendere dalla simmetria dei ruoli? Molti sono vittime di un persecutore ma contemporaneamente sono alla disperata ricerca...
I mille volti della donna (Identità femminile e scoprirsi sottomessa). Parte prima.
Il mondo della sottomessa sfugge alle regole stabilite, ma la sua somiglianza alla vita è sbalorditiva, è sorprendente...
Identità femminile e la familiarità con il dolore fisico.
Per scoprire laloro sessualità le donne hanno bisogno di essere prese per mano ed aiutate ad esplicarsi in una nuova libertà mentale...
I mille volti della donna (narcisimo e masochismo) Parte decima.
La mitezza sul lavoro, la rinuncia alla competizione, l’essere solerti, dire si a ogni richiesta dei
capi, sono tutti comportamenti tendenti...
I mille volti della donna (Identità femminile e masochismo) Parte nona.
Nei confronti del padre la masochista cercherà in tutti i modi di perseguire un’immagine benigna di lui e più tardi del partner adulto...
I mille volti della donna (identità femminile e masochismo) Ottava parte.
Molte sono le bambine che in un contesto famigliare particolarmente frustrante, privo
di gratificazioni e di affetti, inizialmente vivaci...
I mille volti della donna (Identità femminile e narcisismo) Settima parte.
Lo sviluppo avviene in connotazioni di carattere regressivo, pre-edipico e narcisista,
comportando una dipendenza dall’esterno...
I mille volti della donna (Femminismo e identità femminile) Sesta parte.
Ai maschi questo recupero della passività viene a tutti gli effetti inibito, con la stessa potenza a cui alle femmine viene imposto....
I mille volti della donna (feminismo e identità femminile) quinta parte.
Questa fase
evolutiva è accompagnata dal passaggio dal rapporto prettamente orale “succhiante
a uno più evoluto che implica una relazione tra individui indipendenti...