
LA PAURA SIAMO NOI
La paura siamo noi. Quello che mi fa veramente paura è tutto quello che sta accadendo intorno a me. Oggi pomeriggio passeggiavo tra uomini e donne imbavagliati come se fosse normale...
Silvano Fagiani
Via Fusana 5 Roncade (TV)
Part. Iva: 03701670139
Italia
31056
Nous avons une longue expérience dans l'analyse des processus de reconnaissance automatique des matériaux et de gestion du stockage qui nous permet de trouver des solutions uniques et hautement innovantes. Nous sommes spécialistes de l'optimisation des systèmes de vision, du choix de l'électronique, de la mécanique, de la cinématique, de la robotique collaborative, de la robotique industrielle. Dans notre travail quotidien, nous nous concentrons toujours sur la précision technique, la conformité, la sécurité, les règles et les processus nécessaires pour créer des systèmes automatiques efficaces. L'expérience nous a permis de connaître en profondeur les besoins de nos clients, de choisir les bonnes intégrations de mécanique, électronique, informatique et automatisation. Nous nous distinguons également par les matériaux innovants que nous utilisons, à tel point que nous expérimentons continuellement de nouvelles solutions et créations visant la précision mécanique, la conception et l'ameublement des espaces. Cette expérimentation est devenue une véritable passion pour nous, à tel point qu'aujourd'hui, sur demande, nous pouvons réaliser des pièces pour accessoires d'ameublement dans des matériaux économiques, fonctionnels et facilement recyclables, également adaptés à des conceptions particulières destinées à l'ameublement.
La paura siamo noi. Quello che mi fa veramente paura è tutto quello che sta accadendo intorno a me. Oggi pomeriggio passeggiavo tra uomini e donne imbavagliati come se fosse normale...
Anno 2021, ecco gli umanoidi vaccinati, bempensanti e disciplinati. Oggi comincio spesso a pensare alla "morte di necessità" si, morire sarà una necessità perché un uomo mediamente intelligente...
Easysnob e il "saper vivere". Non avere aspettative e non idealizzare gli altri, non lasciare che gli altri abbiano delle aspettative nei nostri confronti o ci idealizzino...
Innovation e i furbi 4 . 0 L'importante è accedere a fondi, sgravi fiscali, entrare nel circuito produttivo come "innovatori" perchè oltre a fare...
Il divenire donna (Sesta parte, conclusione) L'umiliazione è quel piano esistenziale che si propone come forza antagonista alla fantasia, è l'uccisione della creatività...
Il divenire donna. Quinta parte (Le mute di Elias Canetti) Occorre schierarsi dalla parte dei cani per comprendere i processi di metamorfosi, di contaminazione, di ibridazione, di modifica biologica...
Il divenire donna. Quarta parte (Il divenire animale di Gilles Deleuze e l'esempio della zecca) Quindi ci dice Deleuze, in una natura estremamente piena di attrazioni la zecca estrae e seleziona solo tre cose...
Il divenire donna (Parte terza) Nulla a che fare con la realtà virtuale di oggi. Il divenire donna è una specie di circuito molto contaminato...
Il divenire donna. Parte seconda (Il vecchio femminismo) Questa idea di minorità. del divenire minoritario, non è chiamarsi ai margini, ma una delle tante forze minori possibili...
Il divenire donna. Parte prima (Il divenire donna da Gilles Deleuze a Donna Haraway) Divenire donna ma anche divenire animale, divenire bambino, divenire...
Il desiderio e la creatività femminile No, queste amabili, quanto adorabili e consapevoli mistificatrici, vogliono ridurre fino a sopprimere quel filo sottile tra sessualità sana e sessualità perversa...
Il piacere, la bellezza e la creatività La fotografia ha, in maniera imbarazzante, omologato forme di bellezza a sottocategorie di sensualità, attraverso un processo simile...
Easysnob vive fuori dal tempo Continua a sognare una realizzazione totale del proprio se, vuole realizzare i sogni infantili, sviluppare ancora il suo ego già smisurato per sentirsi un vero specialista della trasversalità...
Sulla morte come evento La mente non riesce ad accettare il fatto che una persona amata non ci sia più e superata l’incredulità iniziale ci si trova ad affrontare...
Avere fiducia, oggi Da questi elementi nasce quel senso istintivo che è avere fiducia in qualcosa o qualcuno. Oggi siamo soli, non ci sono strade visibili per concedere fiducia...
Il difficile mestiere di padre nella Roma città santa. Tutto "er meio de Roma e del mondo", si il mondo sa bene che a Roma la prostituzione maschile è affermata come quella femminile...
Ancora sulla manifestazione di Napoli e un paese non più dempcratico. Ma a Napoli chi era presente in piazza venerdì? Le donne che fanno le pulizie in nero nei quartieri borghesi per 20 euro al giorno.
Un fatto sociale e un vecchio vizio della politica italiana. La Tv di Stato parla della camorra, dei sindaci sotto i riflettori, dei neofascisti, ma credo che l'interrogativo da porsi è sulle reali condizioni e le motivazioni...
FRATELLI TUTTI, L'enciclica di papa Francesco e chi non scrive su commissione. Non ci sono socialismi, né comunismi eversivi, altre visioni non né vediamo forse perché qui scriviamo gratis, ovvero senza fare gli interessi di qualcuno...
FRATELLI TUTTI, L'enciclica di papa Francesco e chi non scrive su commissione. La fraternita (o fraternité) è una roba stravecchia da Rerum Novarum, ma l'amicizia sociale è invece un termine originale che travalica il senso tradizionale...
Black Friday, l'overdose globale per il consumatore. Chi specula sulla fragilità della gente ha mano libera di osare anche oltre il disumano, controllano e determinano, a fine di lucro...
I troppi stimoli ci portano all'isolamento. Esiste poi una minoranza, che avrebbe molto da dire e che invece non ha la possibilità di far sentire la propria voce...
Omaggio al cinema che non c'è più. (Ripropongo l'appassionata recensione di un grande film, era giusto nel novembre 2019) Martin Eden un film romantico e drammatico insieme.
Eros è sempre potente, ma la troppa comunicazione ci rende infantili. Esistiamo perché esistono le nostre azioni. Queste azioni hanno una natura libidinale inconscia, le percepiamo come attrazione...
Easysnob è stato un piccolo credente. Non avevano percezione di fare del male o di produrre il male solo per il fatto diessere nati e sempre di buon umore...